E’ sempre interessante vedere chi sono i blogger che passano di qua. Lo posso fare vedendo chi lascia le briciole: affiggono sulla pagina di questo blog un “mi piace”, un commento, o decidono di seguire per email o tramite il lettore di WordPress i prossimi post.
Ed è un modo selettivo per scoprire nuovi spazi di lettura: chi è venuto qua e ha deciso di annunciarsi, è qualcuno che si è sentito in sintonia con qualcosa che ha letto, e la probabilità che visitando io le sue pagine trovi a mia volta qualcosa di interessante per me è buona, a priori.
Siccome la rete di interessi è complicata intorno a un blog che parla un po’ di tutto, ho pensato che alla fine di questo mese di settembre mi sembrava giusto segnalare qualcuno dei blog i cui autori si sono manifestati qua dentro con qualche forma di apprezzamento. Questo non ha nulla a che vedere con i vari “award” che girano sui blog, che non ho ben capito e non mi incuriosiscono più di tanto.
* Periodo aggiunto intanto che scrivevo la lista che segue, e che metto qui per non rischiare che là in fondo passi inosservato: mi prende un certo orgoglio, nel vedere chi segue questo mio blog!
E’ invece una sorta di “scambiatevi gli indirizzi”. Cronologico, partendo dal 1 settembre, arrivando al 30.
- Inizio con labambinacolpalloncino, “solo un promemoria di chiacchiere, articoli e fotografie”, di cui apprezzo particolarmente le immagini e una certa sensibilità di fondo nella scelta delle chiacchiere e degli articoli;
- poi c’è stata rebeccalenastories, che scrive racconti che hanno un’atmosfera particolare, e mi ha insegnato cos’è la “controra”;
- michelechefailprof è un giovane (penso) collega che parla delle sue esperienze; tra le altre cose, mi è piaciuto il suo desiderio di “fare un pezzo di strada” insieme a chi ha idee diverse, per conoscersi meglio;
- c’è una misteriosa Caroline Wilde, che pubblica brani di una altrettanto misteriosa Wish Saga, che sembrerebbe un romanzo (fantasy-romance?);
- il “giornale di bordo” di Antonio De Simone, che unisce la poesia delle immagini e delle parole a quella delle idee;
- Daniele, invece, studia giornalismo e sul suo Crossing Media attraversa, appunto, i media con uno sguardo che in diverse occasioni ho sentito vicino al mio;
- è passata anche Theselbmann, che ha un blog un po’ “macedonia”, come questo; i temi sono tanti, forse quello che preferisco è quando si parla di film, libri, cultura anglofoni; tutto, comunque, con un irresistibile accento viter-romano;
- di masticone posso dire solo (solo?!) che diverse volte, leggendo post suoi, ho rivissuto esperienze forti che mai avrei pensato di trovare nelle storie d’altri e che invece evidentemente ci accomunano;
- Simona, anche lei è passata; mi piace l’equilibrio di passione e delicatezza che riversa nelle pagine del suo blog-diario; e poi ogni tanto esce con qualche novità, come 20lines…
- c’è stato anche cagliaricalling, che castigat ridendo mores dei cagliaritani;
- farefuorilamedusa, che non è un blog ma un romanzo a puntate;
- rO, che scrive su farovale, di cui mi piace lo statement: “stile, sempre, anche nei momenti peggiori”;
- poi è arrivato Gaetano, da salequantobasta, che suggerisce gustose ricette, e in mezzo altre cose interessanti;
- Davide, di Muninn, che consiglia sempre ottime letture (e a cui non piace
!);
- un altro blog di racconti è quello di briciolanellatte, ed è un piacere perdersi nelle sue storie;
- Marco Milone, invece, ha un blog tematico sul cinema sperimentale, argomento che non conosco, ma credo che approfitterò del contatto per scoprire questo mondo…
- e infine RigelGrace, che riempie di passione le pagine di musica, letteratura, cinema, teatro, fotografia e altro sul suo Anime Salve.
Poi, alcune aggiunte in lingua straniera (scusate, non menziono chi ho già citato in un post precedente sugli ospiti esotici):
- TheBlazingTrail, poesia e ispirazione religiosa
- Ooggetuige, un blog in cui compaiono alcuni dei ritratti fotografici più belli che io abbia mai visto
- Yelling Rosa, un poeta lappone, musica, video e altro
- www.pixxxel.org, con fotografie di qualità
- The Wine Wankers, un blog australiano dedicato al vino!
- Belén Soto, un’artista della ceramica nella lontana Galicia;
- e infine xtremebarcelona, un sito dedicato alla vita all’aria aperta e agli sport.
Grazie per la citazione!:) passare da te è sempre un piacere!!
Bene, ci frequenteremo a vicenda, allora. 🙂
Grazie!
Visto il tuo interesse verso i blogger che ti leggono, allora ti invito anche a visitare il mio sito personale!
nomecognome punto com? lo visiterò presto, grazie!
Sì.
Grazie a te per l’attenzione!
Ti ringrazio tantissimo per…tutto! 🙂
Buona giornata e un saluto!
Antonio
Grazie a te! è sempre un piacere leggere i tuoi aggiornamenti… a presto!
un privilegio per me la tua segnalazione
grazie buddy
you’re welcome, masty! alla prossima!
Ma … grazie! 😉
serena giornata di sole, Anna
eh, qui il sole si fa pregare un po’, ma non è un problema, la giornata può essere serena anche tra le nuvole. una serena giornata a te!
Diciamo che io e LaTeX abbiamo un rapporto un po’ complicato…;) grazie per i complimenti! Andrò subito a visitare il blog di poesie lapponi!
assolutamente, le poesie lapponi meritano! 🙂 alla prossima!
Io, forse, per forza di cose, ho lasciato più briciole di altri 😉
Grazie per la tua simpatia e la tua graditissima menzione, che vale più di mille (cosiddetti) award da cui, sembra, non ci sia riparo.
Un caro saluto.
eh, tutte queste briciole… ma se finiscono nel latte non sporcano, anzi! a presto!
Grazie di cuore❤
grazie a te! 🙂 torna presto!
Grazie mille per il link sul vostro blog, è un onore.
Saluti!! (Mi scuso per il mio povero italiano)
L’onore è mio, grazie a te delle visite e complimenti per le bellissime creazioni (e per l’italiano; io con il castillano non ci provo nemmeno…)!
Sei molto gentile, grazie 😉
graziemilleeee 🙂 ❤
Ma grazie a te! 🙂
Thank you very much for the mention! I was going to put the google-translate version in here but thought that might come across a bit lame. Cheers!
No, I agree, much better like this! 🙂 Well, let’s keep in touch!
complimenti per il tuo blog…lo trovo davvero carino 🙂