Archivi tag: Barcellona
Il nuovo look
In quasi tre anni di dottorato ho avuto la fortuna di viaggiare in Spagna e in Germania. Gli alberghi che ho frequentato sono alberghi frequentati da persone di diverso tipo, in viaggio per piacere o per lavoro. Una cosa che li accomuna è che sono ospitati in edifici d’epoca, ristrutturati recentemente. Ristrutturati recentemente significa più […]
Il quaranta di maggio
In tanti mi chiedono com’era il tempo a Barcellona, essendone io appena tornato (una trasferta che ha richiesto molta preparazione e si è risolta in ore davanti a schermi di computer e di videoproiezione, qualche mangiata degna di menzione, relazioni amichevoli e nessuna forma di turismo, grazie anche ai buoni uffici di Alitalia che ha […]
Weekly Photo Challenge: Inside
Cielo che scende: volto interiore della Terra che sale.
Impressioni architettoniche
Tornando da Barcellona, mi rimane, rispetto a quanto ho visto e vissuto: che peso può avere l’architettura nella definizione del carattere di una città. Perché l’impressione che mi si è confermata in questa mia seconda visita, è di una città che non ha mai avuto paura di costruire e lasciare il segno del presente nel […]
C’è metro e metro
Anche se la storia del metro, inteso come strumento e unità di misura, è molto interessante (per questo vi rimando a “Il metro del mondo”, di Denis Guedj, Longanesi), non è di questo che voglio scrivere stasera. Recentemente ho viaggiato sulle ferrovie sotterranee di due grandi città: Londra e Barcellona. Non parlo delle nostrane, perché […]
Noir a Barcellona part 2
Prima di tutto, ho finito il romanzo della Gimènez-Bartlett: non compaio. Nemmeno sotto falso nome, sottolineo. E’ un giallo perbene, l’assassino è il maggiordomo (ovviamente no: ma non penserete che mi metta a svelare la trama, vero?), e tutto è bene quel che finisce bene. Detto questo, ho comunque capito che nel mio piccolo noir […]
Noir a Barcellona
Ho comprato ieri un romanzo noir di una serie che esce con Repubblica. D’estate mi piace non perdere troppo tempo a scegliere, e ho visto che le selezioni di Repubblica di solito incontrano i miei gusti, quindi… Oggi lo apro e leggo: La prima accoglienza fu uno schiaffo di calore, umido, adesivo. La seconda non […]