Archivi tag: elezioni
Perché puntare sul protagonismo dei bambini e dei ragazzi
Perché ci sono, e non è scontato che ci siano; ed essendoci hanno il diritto e il dovere di contribuire a rendere migliore il mondo in cui vivono: non sono i “futuri cittadini”, cittadini li sono già oggi. Perché hanno voglia di fare, conoscere, partecipare: affinché noi adulti li deludiamo qualche volta di meno. Perché […]
Venticinque aprile e venticinque maggio
Il 25 aprile è il giorno in cui festeggiamo la liberazione del nostro Paese dall’occupazione nazista, delle nostre città dalla dittatura fascista, la fine di una tragedia, la guerra, che ha toccato ogni famiglia, ogni persona di diverse generazioni. E’ la festa dei Partigiani: uomini e donne di diversa estrazione culturale e sociale, comunisti, cattolici, […]
Alcuni perché
Rieccomi. Sono stato via per qualche giorno, come avrà capito chi ha seguito quel che succedeva sotto i pioppi. Una trasferta di lavoro che non mi ha lasciato troppo tempo per pensare a cose molto più articolate di quelle scritte laggiù a commento delle fotografie scattate qua e là. Ecco il primo perché, quello del […]
Ce la faremo?
Questa settimana ho sentito con grande interesse l’idea di tenere aperte le scuole un mese in più, d’estate. In realtà sembra che nessuno l’abbia avanzata, questa proposta. Leggenda metropolitana, come i coccodrilli nelle fogne di New York. Risposta alla leggenda metropolitana, questa invece non ritirata da chi l’aveva proposta, anzi sottoscritta da altri: tenere aperte […]
Di che vergognarsi
Ho visto un’immagine, di quelle che si diffondono su Facebook. L’immagine era divisa in due, da una parte c’era una porcilaia, dall’altra il Parlamento della Repubblica Italiana. C’è di che vergognarsi. Prima di tutto, a condividere un’immagine del genere. Il Parlamento è il luogo della democrazia nel nostro Paese. C’è gente che è morta perché […]
A proposito della ridiscesa in campo
Io non so cosa possa spingere un anziano a sottoporsi al ridicolo, alla vergogna in mondovisione. In ogni caso, vuoi che si tratti di una percezione completamente distorta della realtà, vuoi che sia per disperazione, o per secondi fini talmente impellenti da far perdere ogni senso di dignità, si tratta di motivazioni pericolosissime. Pericolosissime non […]