Archivi tag: europa
Di motociclisti e altro
Stavo leggendo (ai miei pargoli) di una motocicletta volante cavalcata da un gigante ispido che recava con sé un bambino in fasce. E poi del sogno, probabilmente ricorrente, di quest’ultimo, una volta cresciutello, riguardante tale veicolo volante. E così mi sono incuriosito, e siccome domani il più grande dei miei pargoli salta scuola grazie al […]
Chiediamoci il meglio
E’ sempre qualcun altro a chiederci di adattarci. O forse fa molto comodo proporre l’ennesimo livellamento al ribasso come un adeguamento a come stanno le cose in Europa. Fatto sta che, ancora una volta, si parla di ridurre il percorso scolastico di un anno, “perché in Europa si fa così”. Rispetto all’Europa, però, l’Italia ha […]
Sogni per l’estate
Sogni, nel senso che con il bilancio familiare che ci troviamo dovremo fare una scelta molto oculata, casomai. E non è solo una questione economica: anche avendo quelle mille lire al mese in più, probabilmente, in questo periodo un po’ di sobrietà la metterei sul piatto comunque. Poi sogni, intendiamoci: non è che i miei […]
Nemmeno il coraggio da niente
E’ di stamattina, su Repubblica.it, la notizia che il ministro Profumo stia predisponendo il passaggio di consegne al prossimo ministro raccomandando, come misura prioritaria per il 2013, l’anticipo di un anno del diploma. E’ una questione che da tempo torna ricorrentemente alla ribalta: il nostro percorso scolastico dura un anno in più della maggior parte […]
Eurosolidarietà
Così, in margine alla notizia che Germania, Svezia, Finlandia, Olanda e Regno Unito si rifiuterebbero di pagare i fondi europei già approvati all’unanimità per il terremoto in Emilia, mi va di postare un paio di citazioni, trovate qui sulla rete, di due figure che vengono considerate i padri fondatori dell’Europa, tra cui un tedesco. Valga […]
C’è Europa ed Europa
Lo dico da europeista convinto, come uno che ha sempre visto i passi dell’integrazione europea come la vera grande novità del secolo appena passato. Un’Europa che strangola non è ciò che i suoi fondatori avevano in mente, non è ciò per cui abbiamo tutti fatto sacrifici e in cui abbiamo creduto facendoli. Se l’Europa è […]