Archivi tag: genitori
L’ora di ricevimento
Ieri, dopo la pausa per gli scrutini e le altre esigenze organizzative della scuola, ho avuto la mia prima ora di ricevimento dei genitori. Deserta. Mettiamoci il blocco del traffico del giovedì, mettiamoci le difficoltà che oggi più che quattro anni fa i genitori possono trovare nell’ottenere un’ora di permesso lavorativo per venire a colloquio, […]
Padre, madre, uno e due
Ho letto di recente la proposta di sostituire, immagino nel linguaggio ufficiale, le diciture “madre” e “padre” a favore di “genitore 1” e “genitore 2”. Con tutto il rispetto per chi la propone, che credo abbia ragioni per avanzare tale idea, a partire da un tentativo di non discriminazione per i figli di coppie omosessuali, […]
Il problema sono i genitori
Non so bene per quale motivo, ma al lunedì “Radio anch’io” ha uno staff diverso e parla di calcio. Pazienza, di solito al lunedì mattina, infatti, si ascoltano CD. Stamattina però l’argomento riguardava gli episodi di razzismo, di violenza, di maleducazione. Ho proseguito l’ascolto: ospiti dirigenti di squadre e federali di LegaPro e delle squadre […]
Genitori di ruolo
Ogni tanto, raccontando del nostro ménage familiare, ottengo reazioni che mi fanno riflettere. Ieri, ad esempio. “In pratica, vi siete scambiati i ruoli”. Non sono prontissimo a rispondere in queste situazioni, e infatti non ricordo nemmeno quel che ho detto: probabilmente ho annuito ridendo. Perché non c’è una riposta semplice. Ammesso che “i ruoli” si […]
Scuola e integrazione
D., compagno cinquenne del mio maggiore, è da qualche giorno che tenta di invitarsi a casa nostra per giocare con i miei bimbi. Volentieri l’ho assecondato, ma anziché a casa nostra, con il papà mi sono messo d’accordo di incontrarci al parco giochi parrocchiale, sito a metà strada tra i nostri rispettivi domicili e a […]
Passioni per il futuro
Ecco, a fare il paio con il post precedente (Scelte per il futuro), che era rivolto idealmente a uno studente che sta pensando a cosa fare “da grande”, un altro per me nella duplice veste di genitore e di insegnante. E per chi abbia voglia di condividere. In questi giorni riflettevamo, mia moglie e io, […]
Grazie mamma, logicamente.
Un’amica segnala un articolo interessante malgré lui. Nelle prime righe si legge: "Le tue esperienze interpersonali con tua madre durante i primi 12 a 18 mesi di vita, predicono il tuo comportamento nelle relazioni romantiche 20 anni dopo". A parte l’aria di traduzione da Google e una punteggiatura essenziale e curiosa, qui si dice: se […]