Archivi tag: grecia
Karpouzi
Era l’agosto del 2005. Io e mia moglie avevamo appena iniziato la nostra vacanza nel Peloponneso. Prima notte sul traghetto tra Ancona e Patrasso, una volta sbarcati iniziamo il nostro giro in senso antiorario della grande penisola greca. Prima tappa l’antica Olimpia, visita al sito, si riparte. Verso sera arriviamo in un posto che, ora, […]
Eurosolidarietà
Così, in margine alla notizia che Germania, Svezia, Finlandia, Olanda e Regno Unito si rifiuterebbero di pagare i fondi europei già approvati all’unanimità per il terremoto in Emilia, mi va di postare un paio di citazioni, trovate qui sulla rete, di due figure che vengono considerate i padri fondatori dell’Europa, tra cui un tedesco. Valga […]
C’è Europa ed Europa
Lo dico da europeista convinto, come uno che ha sempre visto i passi dell’integrazione europea come la vera grande novità del secolo appena passato. Un’Europa che strangola non è ciò che i suoi fondatori avevano in mente, non è ciò per cui abbiamo tutti fatto sacrifici e in cui abbiamo creduto facendoli. Se l’Europa è […]
Itaca
Questa poesia l’avevo scoperta qualche anno fa in un bar che profuma di Grecia. Mi era piaciuta molto. Ieri sera il mio bimbo più grande, notando un piccolo ornamento portato da un’amica di ritorno dalle sue vacanze greche, con le sue domande ha un poco risvegliato la mia nostalgia. E allora sono tornato a rileggere […]
Weekly Photo Challenge: Summer
Tornare a sera, trovare pere e fichi sul davanzale.
Nostalgia
Sarà il caffè ellenico bevuto ieri sera alla conclusione del Festival Multiculturale di Collecchio (a proposito: causa principale dell’insonnia di ieri notte? corresponsabile insieme all’afa e alla pioggia bastarda?), sarà il caldo umido di questi giorni di pianura padana, mi sono trovato stasera a desiderare solo un’insalata greca, con feta, olive, cipolla.Il cetriolo non lo […]