Archivi tag: inglese
Un dialogo surreale
S: “Da quest’anno, come dico da qualche anno senza muovere un dito, in ogni classe terminale una materia non letteraria dovrà essere insegnata in lingua straniera. Tu sai l’inglese?” A: “Sì…” S: “Che certificazione hai?” A: “Nessuna”. S: “Quindi non sai l’inglese”. A: “Guardi, mi dicono che potrei essere a un livello C1; un pochettino […]
Un omaggio agli ospiti esotici
Tra coloro che visitano e leggono questo sito, gli unici che riesco a riconoscere sono quelli che lasciano un “like” o un commento a un post. Ed è spesso molto interessante seguire le tracce di chi le lascia e andare a scoprire le “case virtuali” di chi è rimasto colpito da qualcosa che ho scritto. […]
Eliot
Un commento (uno a caso!) al post di ieri mi ha fatto tornare alla mente come è nata la mia predilezione per Thomas Stearns Eliot, nel panorama della poesia contemporanea. A scuola, sicuramente. Avevo un’ottima insegnante di inglese, in quinta liceo, Maria Teresa P, che, immagino seguendo i programmi ministeriali (ancora esistevano), ci aveva proposto […]
Sotto il pioppo
Sono rimasto colpito da questo post del blog “strategie evolutive” che, per inciso, seguo sempre molto volentieri. Letto? Bene. Ovviamente questo blog ha pretese ben diverse, ha un seguito quantitativamente nemmeno paragonabile da lontano (ma solo in termini numerici, neh?). Eppure la sensazione che bloggare dall’Italia in italiano sia qualcosa di ben diverso dal bloggare […]
Inglese e italiano
Sono incappato su Facebook in un gruppo che voleva suscitare un’ondata di indignazione nei confronti della decisione del Politecnico di Milano di utilizzare solo la lingua inglese per le lezioni a partire dal 2014. Ammesso che loro e io abbiamo compreso esattamente in cosa consisterà la svolta dell’ateneo milanese, io francamente mi trovo perplesso. Da […]