Archivi tag: politica
Si chiama professionalità
Questa mattina, mentre correvo all’asilo a raccogliere un figlio in preda alla diarrea, ho rischiato grosso io stesso accendendo la radio. A “Radio anch’io” (e chi l’avrebbe mai detto, non si vede e non si sente quasi più) c’era il Cav. Ho sentito solo l’ultima peristaltica battuta su Ingroia, in cui si diceva scandalizzato che […]
Un’eccezione che vorrei regola
Dopo un tantino di silenzio, in cui in tanti si sono precipitati a schiamazzare, a ragione o a torto, per la svolta epocale, la fine del berlusconismo, il colpo di stato e compagnia bella, due parole su quel che è successo. Abbiamo un nuovo governo. Di gente, tanto per cambiare, competente. Anzianotti anzichenò, con curricula […]
Il dileggio
Teneramente, l’onorevole Renato Farina commenta il voto odierno alla Camera, in cui è stato bocciato, per un voto, l’articolo 1 dell’assestamento di bilancio 2010. Dice: la cosa peggiore, "la meno bella di tutte", è stato esporre il Presidente del Consiglio al dileggio dell’opposizione. Strano, Farina è stato e forse è tuttora giornalista. Possibile che non […]
Ignoranza istituzionale
Berlusconi, Gasparri e altri commentatori improvvisati della sentenza di oggi non hanno capito, o fingono di non aver capito, che la Corte Costituzionale è o non è un organo di garanzia non a seconda di ciò che pensano o dicono loro, ma per ciò che recita la Costituzione della Repubblica Italiana. Se in questo non […]
Magistra vitae
Circa due mesi dopo il rapimento, nell’agosto del 1924, il corpo di Giacomo Matteotti, deputato socialista che aveva contestato alla Camera i risultati delle elezioni di aprile in cui il Partito Fascista aveva ottenuto il 65% dei consensi, viene ritrovato vicino a Roma. A seguito della scomparsa di Matteotti, in giugno, l’opposizione parlamentare si era […]