Archivi tag: scrittura
La stilo
No, non quella con la S maiuscola. Quella si chiama Dory, ha ormai più di 80mila kilometri e si trova soddisfatta in strada, con il serbatoio pieno, pronta per una nuova settimana. Venerdì e sabato non riuscivo a trovare il mio astuccio. Ho preso a prestito bic di vari colori dai miei studenti per compilare […]
Perché LaTeX
è un sistema di scrittura tipografica a computer piuttosto complicato. Si usa generalmente per scrivere testi che siano all’incirca impeccabili dal punto di vista dell’aspetto (sui contenuti, ovviamente, ancora non siamo in grado di affidare giudizi di impeccabilità a una serie di pacchetti software). Richiede che si scriva il testo in un formato semplice, preoccupandosi […]
Steinbeck on writing
Ho trovato, grazie a brainpickings, sei consigli di John Steinbeck sulla scrittura, tratti da un’intervista del 1975. Li traduco qui, per me e per chi ogni tanto scrive due righe o è impegnato nella stesura di un romanzo o magari è capitato qua per caso. Le posto come tributo a chi predica bene e razzola […]
Scrivere del padre
Come spesso mi capita, è la compagnia della radio lungo il tragitto in auto tra casa e l’ufficio (scriverò presto qualcosa su questo) a darmi uno spunto da condividere. Questa mattina: BenFatto, ospite Flavio Insinna, che presenta il libro su suo padre (“Neanche con un morso all’orecchio”, Mondadori). In copertina, l’ho sentita descritta per radio […]