Archivi tag: studenti
La mia maturità
Oggi iniziano gli Esami di Stato delle superiori, con le riunioni preliminari delle commissioni d’esame. Per gli studenti l’inizio è mercoledì, con lo scritto d’italiano. Per i docenti impegnati l’inizio è invece proprio oggi. Io sarò impegnato lontano (in realtà forse solo un chilometro in linea d’aria) dai miei alunni di terza liceo. Non ho […]
Duepuntozero
In questo periodo estivo, anche se ufficialmente da un paio di giorni sono in ferie, sto cercando di continuare ad aggiornarmi. Anche perché, come dicevo altrove, credo di non essere ancora tanto schizofrenico da essere coinvolto da ciò che accade ai miei alunni per undici mesi all’anno e dimenticarli completamente il dodicesimo. E aggiornandomi mi […]
Ci siamo noi
Parto col segnalare un post, leggendo il quale se qualcuno mi avesse visto, mi avrebbe preso per pazzo per quanto ho annuito e sorriso, dando ragione mille volte nel giro di molte meno parole a Gabriele che l’ha scritto. Stamattina l’ultimo collegio docenti dell’anno scolastico. Al termine, una rappresentazione. Il gruppo teatrale della scuola, seguito […]
Un lungo pomeriggio di pensieri
Ho passato ieri il pomeriggio al pronto soccorso dell’ospedale di città. Niente di grave, solo accertamenti rapidi per un dolorino che “quindi deve avere origine muscolare, passerà”. E va bene. Intanto, mi è capitato di incontrare due miei studenti. Con uno mi sono quasi scontrato intanto che vagavo senza meta aspettando i miei risultati. Era […]
Open Day
Venerdì parcheggio di fronte al Dipartimento, scendo e mi avvio verso l’ingresso, quando mi sento chiamare: “prof! prof!”. Sentirmi chiamare così è insolito, da qualche tempo; il piacere che mi dà non è, ovviamente, per il titolo, ma perché mi riporta a una dimensione che un po’ mi manca. Era un gruppo di studenti del […]
Amici mai
Caro alunno che mi chiedi l’amicizia su Facebook, leggo oggi che secondo alcuni dovrei risponderti “scordatela!”. Intanto, sia chiaro: il “caro” con cui ho iniziato questo post è una formula convenzionale: non farti venire cattive idee, non ho intenzione di giocarmi la mia autorevolezza facendoti credere che tu mi sia effettivamente caro. Poco male, la […]
La fatica della repressione
Chi sta a scuola, da una parte o dall’altra della cattedra, lo sa: è molto facile far pagare a tutti la colpa di qualcuno. Qualche indisciplinato in classe? Niente gita (per tutti). C’è chi fuma nei gabinetti? Giro di vite sulle uscite ai servizi (per tutti). Per non parlare poi delle trasgressioni anonime, per cui […]
Domani (un nuovo anno)
Domani dovrei essere in classe. Non ci sarò. Non sarò al Romagnosi o al Maria Luigia, purtroppo, a incontrare di nuovo dei giovani con cui sono orgoglioso di aver percorso un tratto di strada. Non sarò al Romagnosi e mi dispiace, per il nuovo inizio che questa vecchia parmigiana conoscerà quest’anno. Né al Maria Luigia, […]
Perché quest’anno niente gite scolastiche
Non sono mai stato uno di quei docenti fanatici della gita scolastica che organizzano, preparano, partecipano a una dozzina di viaggi ogni anno, ma quando mi è stato chiesto, specialmente dagli alunni, ho sempre cercato di rispondere favorevolmente. Così in dieci anni di professione mi è capitato di andare a Firenze, a Milano, a Volterra […]