Archivi tag: terremoto
Pacchi di Natale
Se non sapete dove acquistare pacchi natalizi, o se vi va di farlo in modo doppiamente solidale, vi segnalo il link dell’iniziativa “Natale per l’Emilia”. Doppiamente solidale perché i pacchi vengono composti (in formati standard oppure personalizzati) utilizzando prodotti tipici emiliani di ditte terremotate (o, credo, lombardi), o del commercio equo e solidale, commercializzate da […]
Eurosolidarietà
Così, in margine alla notizia che Germania, Svezia, Finlandia, Olanda e Regno Unito si rifiuterebbero di pagare i fondi europei già approvati all’unanimità per il terremoto in Emilia, mi va di postare un paio di citazioni, trovate qui sulla rete, di due figure che vengono considerate i padri fondatori dell’Europa, tra cui un tedesco. Valga […]
Concerto per l’Emilia
Brevissimo sul concerto che ho visto questa sera in televisione. Non mi è piaciuto particolarmente dal punto di vista dello spettacolo, né dell’enfasi su certi aspetti del terremoto. Mi è invece piaciuta molto la volontà di partecipare da parte degli artisti emiliano-romagnoli. Un evento del genere, organizzato direttamente da alcuni artisti, mostra la presa di […]
Fracking dell’informazione
Sembra diventato uno sport nazionale: cercare una spiegazione alternativa a quella ufficiale, fare dietrologia, cercare il complotto dei poteri forti. Per carità: l’attenzione va esercitata sempre, ed è sano e auspicabile usare cautela e senso critico nei confronti dell’informazione di massa. Ma altrettanto senso critico e cautela va adottata nei confronti della cosiddetta controinformazione. Un […]
Che festa è
2 giugno 1946: referendum istituzionale per la determinazione della forma dello Stato italiano, e vince la Repubblica. 2 giugno: festa della Repubblica Italiana. L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. Chi deve essere festeggiato oggi, insieme alla Repubblica, sono i lavoratori, che la fondano ogni giorno. I lavoratori precari, i lavoratori atipici, i lavoratori […]
C’è scienza e c’è altro
Fai una ricerca, ottieni risultati, scrivi un articolo, lo invii a una rivista, aspetti che i referee leggano e rivedano, se chiedono modifiche cerchi di sistemare e pubblichi, se rifiutano ti rivolgi a un’altra rivista. Nella scienza funziona così. Le riviste spesso sono internazionali e si avvalgono di referee che sono esperti internazionali della materia. […]
Quando la terra trema
(Con tanto affetto e vicinanza a tutti i conTerranei delle province di Ferrara, Modena, Bologna, che vivono ore terribili.) Quando la terra trema non puoi far altro che metterti al riparo come puoi. Una banalità a dirsi, assai meno quando la terra che trema è la tua terra, la tua casa, quando ciò che vedi […]